Vi segnaliamo la videoregistrazione dell'incontro del 6 aprile scorso (primo appuntamento di progettazione partecipata del verde presso la futura vasca di laminazione di Palazzolo - area ex Snia).
QUI TROVI IL VIDEO dell'evento del 6 aprile: ➡️ https://youtu.be/71ANYEemqv8
La vasca che sorgerà tra #PadernoDugnano, #Varedo e #Limbiate rientra in un sistema articolato di bacini per il contenimento delle piene del torrente #Seveso, la cui realizzazione è già decisa a livello regionale e nazionale.
Resta da definire - con la partecipazione dei cittadini - il disegno degli spazi a verde che saranno aperti e fruibili da tutti dopo la bonifica dell'area e la realizzazione dell'impianto idraulico.
La vasca sarà ampia con una profondità massima di 17 metri. Non si riempirà totalmente ad ogni pioggia, ma in caso dell'evento più raro e statisticamente più improbabile lo svuotamento dell'invaso richiederà una settimana di tempo oppure 3 giorni e mezzo azionando al massimo le pompe.
🔴 Sul sito dei Contratti di Fiume trovate il programma dei prossimi appuntamenti del percorso partecipativo
Durante l'incontro del 6 aprile scorso sono stati ripresi tutti i temi che destano preoccupazione tra i cittadini, a cui era stata data già risposta negli appuntamenti passati.
🔴 I materiali relativi al progetto generale dell’area di laminazione e la documentazione della prima fase di presentazione pubblica dell’opera si trovano nel sito di AIPO
Nessun commento:
Posta un commento